Sebastiano Angelo è un nome di origine italiana che significa "riverito come un angelo". Il primo utilizzo del nome risale al XIV secolo in Italia e da allora è stato portato da molte persone influenti, tra cui il famoso pittore rinascimentale Sebastiano del Piombo.
Il nome Sebastiano deriva dal latino "Sebastianus", che a sua volta deriva dal greco "SEBASTIANOS", un aggettivo che significa "riverito, venerato". Il nome Angelo, invece, deriva dal latino "ANGELUS" e significa letteralmente "messaggero di Dio".
Il nome Sebastiano Angelo è spesso associato alla figura di San Sebastiano, uno dei santi più popolari della Chiesa cattolica. Secondo la leggenda,Sebastiano era un ufficiale dell'esercito romano che fu martirizzato per la sua fede cristiana nel III secolo d.C. Nonostante fosse stato ripetutamente ferito con frecce e lasciato morire dissanguato, San Sebastiano sopravvisse miracolosamente e divenne noto come il "santo invulnerabile".
Il nome Sebastiano Angelo non ha una storia particolarmente lunga o famosa, ma è un nome di origine italiana che significa "riverito come un angelo". Il suo significato positivo e la sua associazione con la figura di San Sebastiano hanno reso questo nome popolare tra le famiglie cattoliche italiane per molti secoli. Oggi, Sebastiano Angelo rimane un nome relativamente raro ma significativo nella cultura italiana.
Il nome Sebastiano Angelo è stato scelto solo due volte nel 2023 in Italia. In generale, la scelta di questo nome per i neonati sembra essere abbastanza rara nell'arco degli anni.